Tutti gli hotel a Toscana
Museo del Gusto
IL MUSEO DEL GUSTO
Il Museo del Gusto è una realtà unica in Italia. Situato nel centro storico di Frossasco, a pochi passi da Pinerolo e da Torino, offre la possibilità di conoscere e scoprire prodotti tipici, eccellenze del territorio e non solo. Numerosi i percorsi che guidano il visitatore alla scoperta di tradizioni alimentari e gusto contemporaneo. Un vero e proprio viaggio attraverso la cultura e la conoscenza del cibo, un percorso nell'esplorazione dei sensi.
I NOSTRI SERVIZI
BIBLIOTECALa biblioteca tematica del Museo del Gusto! Un nuovo servizio rivolto a tutti coloro che vogliano approfondire argomenti relativi all’alimentazione, alla degustazione, al cibo nella […]
|
COMPLEANNO AL MUSEOUn compleanno… Gustoso!!! È il compleanno di tuo/a figlio/a? Vuoi fare una sorpresa? Ci pensiamo noi: lo Staff del Museo del Gusto con il prezioso […] |
![]() TEAM BUILDINGRendi il tuo staff compatto e motivato! Se vuoi organizzare una riunione o un convegno per la tua azienda, sai di poter contare sulla sala […] |
LABORATORI DIDATTICII Laboratori Didattici sono attività che possono essere svolte in abbinamento alla visita guidata del Museo. Tutti i nostri Laboratori sono caratterizzati da una forte […] |
![]() VISITE GUIDATEVieni a scoprire il Museo del Gusto attraverso le visite guidate! Le visite guidate, su prenotazione, danno la possibilità di imparare e conoscere tutto ciò […] |
![]() SCUOLA DI CUCINAAll’interno del Centro Argal oltre 1200mq costituiscono la Scuola di Cucina del Museo del Gusto. Composta da 5 laboratori: aula pratica, ristorante didattico, aula magna, […] |
LA SCUOLA DI CUCINA DEL MUSEO DEL GUSTO!
Scopri i Corsi e Iscriviti!
DOMANDE FREQUENTI FAQ
Come posso prenotare una visita didattica?
Ho l’Abbonamento Musei. E’ valido per il Museo del Gusto?
Posso acquistare il biglietto online?
ORARI DI APERTURA
- Lunedì - Venerdì08:30 - 17:30
- Sabato e Domenica (su prenotazione)10:00 - 18:00
ATTENZIONE:
Il Museo del Gusto, dal 23 Dicembre 2017 al 7 Gennaio 2018 resterà chiuso al pubblico
DICONO DI NOI
-
Al Museo del Gusto si è definitivamente voltata pagina. All’Argal anche il Barbecue è stellato! “Era chiaro fin da subito che al Museo del Gusto […]
Eco del Chisone, 27 Luglio ’16 -
due nuove sedi: Let’s cook by IFSE [..] e il Museo del Gusto di Frossasco con annessa scuola di cucina dedicata alla didattica per l’infanzia, corsi […]
Pasticceria eXtra, 23 Dicembre ’16
STAFF
![]() |
![]() |
![]() |
SCOPRI IL MONDO IFSE!
EDUCHIAMO I PIÙ PICCOLI AD AVERE UN'ALIMENTAZIONE CORRETTA!
Scopri i Laboratori Didattici
ULTIME NEWS
-
Ott 3
Partner di Premio Senza
Il Museo del Gusto è tra le Scuole partner del Premio Senza
-
Ott 2
Corso Degustazione Vino: Spumanti
Stasera corso di #degustazione #vini al Museo del Gusto!! Per l’occasione, #spumanti: Umberto Extra Dry di Cascina Fonda Produttore Moscato d’Asti, San Giorgio Erbaluce di […]
-
Set 27
Il racconto in breve… le news!
Sostegno e collaborazioni per un avvenire di successo Nel corso dei mesi, a partire dall’inizio del 2016, il Museo del Gusto® ha attivato numerose collaborazioni […]
-
Set 24
GEP2017: Corso di Degustazione Miele
Apertura domenica dedicata alla degustazione di mieli artigianali, in comparazione con quelli industriali, grazie alla preziosa collaborazione con l’azienda Canavese Miele! La giornata è stata […]
-
Set 16
New Entry: Mongolia
… E la #Mongolia vola in Italia!!! L’anno a venire il Museo si popolerà di studenti, che verranno formati da chef IFSE Culinary Institute affinché […]
-
Set 13
Nasce Cibo al Cubo
Un #progetto tutto nuovo, firmato Museo del Gusto e IFSE Culinary Institute! Grazie a Italia a Tavola per lo splendido articolo su Cibo al Cubo!! […]
-
Set 11
Nuovo allestimento: il Caffè
Si lavora in questi giorni al nuovo allestimento firmato Lavazza dedicato al mondo del #caffè, la cui ideazione e realizzazione è a cura di Ecofficina!
-
Set 9
Ultimo corso della stagione BBQ
Ultimo corso della stagione BBQ dedicato all’hamburger perfetto; con gli strumenti Outdoorchef e la preziosa collaborazione di Abbo, con i suoi oli extra vergini d’oliva, […]
-
Nov 16
Corso Pasta Fresca
Si è svolto giovedì 16 Dicembre il corso amatoriale dedicato interamente alla pasta fatta in casa; durante la serata sono state preparate deliziose ricette con […]
-
Ott 30
Terminato il Corso Degustazione Vino
Si è concluso con la serata dedicata ai vini dolci il percorso in 4 incontri dedicato alla degustazione vini; il Wine Expert IFSE Ugo Mura […]
-
Ott 17
-
Corso Pane Casereccio
L’affluenza è stata oltre le aspettative per questo corso amatoriale in cui si imparano tutti i segreti per un pane casereccio di tutto rispetto; la […]
-
Ott 16
Corso Degutazione Vino: i Rossi
Per la serata dedicata ai rossi del nostro corso di degustazione vini Grignolino Arlandino di Tenuta Santa Caterina, rosso Sariano di Pomario, Montepulciano d’Abruzzo di […]
-
Ott 13
Visita al Training Centre Lavazza
Oggi in visita al Lavazza Training Center per scoprire i segreti del #caffè! Alle prossime visite sapremo raccontarvi storia, produzione e tante curiosità…
-
Ott 9
Corso Degustazione Vino: i Bianchi
Tris di assi per la lezione sui bianchi! #Timorasso Brezza d’estate di Cascina I Carpini – Vini d’Arte, #Favorita di Azienda Agricola Abrigo Giovanni Diano […]
-
Ott 8
F@Mu 2017
Il Museo del Gusto partecipa oggi alla Giornata Internazionale delle Famiglie al Museo, F@Mu; tutte le famiglie sono invitate al Museo per contribuire alla nuova […]
-
Ott 3
Partner di Premio Senza
Il Museo del Gusto è tra le Scuole partner del Premio Senza
-
Ott 2
Corso Degustazione Vino: Spumanti
Stasera corso di #degustazione #vini al Museo del Gusto!! Per l’occasione, #spumanti: Umberto Extra Dry di Cascina Fonda Produttore Moscato d’Asti, San Giorgio Erbaluce di […]
-
Set 27
Il racconto in breve… le news!
Sostegno e collaborazioni per un avvenire di successo Nel corso dei mesi, a partire dall’inizio del 2016, il Museo del Gusto® ha attivato numerose collaborazioni […]
-
Set 24
GEP2017: Corso di Degustazione Miele
Apertura domenica dedicata alla degustazione di mieli artigianali, in comparazione con quelli industriali, grazie alla preziosa collaborazione con l’azienda Canavese Miele! La giornata è stata […]
-
Set 16
New Entry: Mongolia
… E la #Mongolia vola in Italia!!! L’anno a venire il Museo si popolerà di studenti, che verranno formati da chef IFSE Culinary Institute affinché […]
-
Set 13
Nasce Cibo al Cubo
Un #progetto tutto nuovo, firmato Museo del Gusto e IFSE Culinary Institute! Grazie a Italia a Tavola per lo splendido articolo su Cibo al Cubo!! […]
-
Set 11
-
Nuovo allestimento: il Caffè
Si lavora in questi giorni al nuovo allestimento firmato Lavazza dedicato al mondo del #caffè, la cui ideazione e realizzazione è a cura di Ecofficina!
-
Set 9
Ultimo corso della stagione BBQ
Ultimo corso della stagione BBQ dedicato all’hamburger perfetto; con gli strumenti Outdoorchef e la preziosa collaborazione di Abbo, con i suoi oli extra vergini d’oliva, […]
-
Nov 16
Corso Pasta Fresca
Si è svolto giovedì 16 Dicembre il corso amatoriale dedicato interamente alla pasta fatta in casa; durante la serata sono state preparate deliziose ricette con […]
-
Ott 30
Terminato il Corso Degustazione Vino
Si è concluso con la serata dedicata ai vini dolci il percorso in 4 incontri dedicato alla degustazione vini; il Wine Expert IFSE Ugo Mura […]
-
Ott 17
Corso Pane Casereccio
L’affluenza è stata oltre le aspettative per questo corso amatoriale in cui si imparano tutti i segreti per un pane casereccio di tutto rispetto; la […]
-
Ott 16
Corso Degutazione Vino: i Rossi
Per la serata dedicata ai rossi del nostro corso di degustazione vini Grignolino Arlandino di Tenuta Santa Caterina, rosso Sariano di Pomario, Montepulciano d’Abruzzo di […]
-
Ott 13
Visita al Training Centre Lavazza
Oggi in visita al Lavazza Training Center per scoprire i segreti del #caffè! Alle prossime visite sapremo raccontarvi storia, produzione e tante curiosità…
-
Ott 9
Corso Degustazione Vino: i Bianchi
Tris di assi per la lezione sui bianchi! #Timorasso Brezza d’estate di Cascina I Carpini – Vini d’Arte, #Favorita di Azienda Agricola Abrigo Giovanni Diano […]
-
Ott 8
F@Mu 2017
Il Museo del Gusto partecipa oggi alla Giornata Internazionale delle Famiglie al Museo, F@Mu; tutte le famiglie sono invitate al Museo per contribuire alla nuova […]
-
Ott 3
Partner di Premio Senza
Il Museo del Gusto è tra le Scuole partner del Premio Senza
VUOI RICEVERE A CASA TUA PRODOTTI ENOGASTRONOMICI DI ALTA QUALITÀ?
Clicca qui e Scopri come fare!
BIBLIOTECA
La biblioteca tematica del Museo del Gusto!
Un nuovo servizio rivolto a tutti coloro che vogliano approfondire argomenti relativi all’alimentazione, alla degustazione, al cibo nella storia e in viaggio… Chiunque lo desideri, per motivi di interesse personale o di studio e lavoro, potrà usufruire del nostro servizio di consultazione e prestito a domicilio di libri e volumi inerenti il settore culinario.
Questo progetto della Biblioteca del Museo del Gusto nacque con l’intento di non relegare il Sapere e la Cultura Alimentare alle sole mura del Museo, ma renderli fruibili a tutti; ora, con una grande opera di ricatalogazione di tutti i volumi, la Biblioteca è pronta per la divulgazione di tutti i suoi contenuti.
Scarica l’allegato per una prima interrogazione a catalogo e leggi il Regolamento per avere maggiori informazioni; la consultazione ed il prestito sono disciplinati dal Regolamento in toto.
Vuoi prenotare un libro? Oppure hai bisogno di più informazioni?
Compila il form qui sotto!
COMPLEANNO AL MUSEO
Un compleanno… Gustoso!!!
È il compleanno di tuo/a figlio/a? Vuoi fare una sorpresa? Ci pensiamo noi: lo Staff del Museo del Gusto con il prezioso aiuto di Chef Gustavo!
Organizzare una festa di compleanno al Museo del Gusto significa far divertire il festeggiato… cucinando! Chef Gustavo accompagnerà lui e i suoi amici nella realizzazione di una gustosissima ricetta a vostra scelta tra i seguenti laboratori:
- W la focaccia!
- Biscottini milleforme
- La salsiccia del Golosone (il classico salame di cioccolato)
- Muffins incantati
- Super Insalate
Tutti i nostri laboratori sono adatti a bimbi dai 3 anni in su, e sono caratterizzati da una forte partecipazione: insieme, infatti, lavoreranno per ottenere un ottimo risultato!
Vuoi prenotare o hai bisogno di più informazioni?
Compila il form qui sotto!
TEAM BUILDING
Rendi il tuo staff compatto e motivato!
Se vuoi organizzare una riunione o un convegno per la tua azienda, sai di poter contare sulla sala conferenze del Museo del Gusto, con capienza di 200 persone sedute e sistema audio/video completo.
Se poi desideri aggiungere qualche ora di divertimento per i tuoi dipendenti, non ti resta che affidarti a noi per l’organizzazione di un team building, durante il quale le squadre si sfideranno a colpi di mestolo e mattarello o, perché no, si cimenteranno nella cottura su BBQ!
Una giornata o una serata per contribuire allo spirito di squadra, che si sa, è fondamentale sul posto di lavoro; i colleghi potranno conoscersi anche sotto il punto di vista personale, aspetto che sicuramente potrà giovare anche durante le ore d’ufficio! Momenti aziendali costruttivi e creativi.
Disponiamo di locali e attrezzature per i vostri eventi.
Per informazioni compila il form qui sotto!
LABORATORI DIDATTICI
I Laboratori Didattici sono attività che possono essere svolte in abbinamento alla visita guidata del Museo. Tutti i nostri Laboratori sono caratterizzati da una forte partecipazione dei visitatori, che insieme lavoreranno per ottenere un ottimo risultato! Tutte le attività sono indicate per studenti di età compresa tra i 3 ed i 18 anni, e verranno modulate su misura in base alle esigenze.
Il Museo del Gusto offre diversi Laboratori Didattici.
Elenco Laboratori Didattici
- A Lezione di Cioccolato: prepariamo tutti insieme una ricetta a base di cioccolato. Tanto bel lavoro di squadra e…. che bontà!
- Alla Scoperta dei Sensi: laboratorio teorico-pratico per bimbi fino ai 6 anni d’età, alla scoperta dei nostri sensi e di come questi interagiscano con il Gusto
- La Pizza e la Focaccia: impastiamo tutti quanti una buonissima focaccia al rosmarino e una pizza, che poi potremo gustare in compagnia!
- I Muffins: divisi in gruppi, prepariamo questi fantastici dolcetti per fare merenda!
- L’Orto sulla Tavola: insegniamo ai bimbi che le verdure sono buonissime! Insieme andremo nell’orto didattico del Museo a raccogliere le erbe aromatiche che poi utilizzeremo in cucina per preparare una ricetta totalmente a base di verdura!
- Etichette, queste sconosciute!: un nuovo laboratorio dedicato all’etichettatura nel settore food and beverage, rivolto a ragazzi a partire dalla scuola media in su, in quanto prossimi consumatori da formare in merito alla corretta alimentazione, che come sappiamo parte dalla conoscenza degli alimenti.
- I Biscotti da Colazione: prepariamo dei gustosi biscotti, da consumare a colazione oppure per merenda!
Obiettivi educativi e sensoriali
Queste attività sono state studiate con l’obiettivo di educare i bambini ed i ragazzi ad una maggiore manualità, allo spirito di collaborazione ed alla manipolazione di materie prime di qualità, sotto l’attenta supervisione di Chef e Pasticcieri professionisti (nonché di “Chef Gustavo”, lo Chef e Mascotte del Museo del Gusto!).
Inoltre, tutti i nostri Laboratori prevedono un apprendimento attivo, per favorire la memoria a lungo termine anche del lessico inerente il mondo culinario; infine, molto importante l’obiettivo che prevede di acquisire maggior controllo dei movimenti e della motricità fine. Il tutto, ovviamente, condito da un’abbondante dose di divertimento!
Lo Staff del Museo del Gusto pone estrema attenzione ad eventuali allergie ed intolleranze durante la preparazione dei laboratori.
SCUOLA DI CUCINA
All’interno del Centro Argal oltre 1200mq costituiscono la Scuola di Cucina del Museo del Gusto. Composta da 5 laboratori: aula pratica, ristorante didattico, aula magna, aula degustazione e sala bar; si adatta ad ogni tipologia di corso, sia professionale che amatoriale, oppure ancora ai team building!
Ristorante didattico
Un’elegante sala con capienza massima di 70 posti a sedere dotata anche di uno spazio esterno sul cortile adiacente, ideale per buffet, incontri e serate tematiche. Il Ristorante ha annessa una cucina completa di attrezzatura professionale e celle frigorifere, utile ai frequentatori dei corsi della Scuola di Cucina per immedesimarsi nella vita all’interno di un reale ristorante.
Aula pratica
Una grande aula pratica, composta di ventiquattro monopostazioni di cucina per lezioni, approfondimenti culinari e corsi di gastronomia, con impianto audio-video, collegamento a PC e DVD, impianti frigoriferi, forni, abbattitori e aspirazione a controsoffitto. Tutto allestito per permettere ai fruitori della nostra Scuola di Cucina di imparare, sempre accompagnati da uno chef professionista, o divertirsi durante simpatici team building o corsi amatoriali.
Aula degustazione
Splendide finestre a tutta parete con vista su antichi archi in muratura creano magnifici giochi di luce all’interno di quest’aula, sede di corsi di degustazione oli, vini e altri prodotti; completa di venti postazioni professionali con impianto audio-video, collegamento PC e DVD. Completano la sala alti soffitti, tipici di strutture cariche di storia come quella del Museo del Gusto®.
Aula magna
Area dedicata ad attività dimostrative, con blocco cucina per ristorazione completo di forni, frigoriferi, abbattitori e aspirazione a controsoffitto. Lezioni demo con chef professionisti, corsi teorici di cucina, laboratori didattici: questa sala si adegua alla perfezione a diverse tipologie di utilizzo, coccolando il pubblico all’interno di mura di mattoni rossi e soffitti con travi a vista.
Vieni a scoprire i corsi della Scuola di Cucina
del Museo del Gusto, clicca qui!
LABORATORI DIDATTICI
Attività che possono essere svolte in abbinamento alla visita guidata del Museo. Tutti i nostri Laboratori sono caratterizzati da una forte partecipazione dei visitatori, che insieme lavoreranno per ottenere un ottimo risultato! Tutte le attività sono indicate per studenti di età comprese tra i 3 ed i 18 anni, e verranno modulate su misura in base alle esigenze.
Il Museo del Gusto offre diversi Laboratori Didattici, qui sotto un elenco:
- A Lezione di Cioccolato: prepariamo tutti insieme una ricetta a base di cioccolato. Tanto bel lavoro di squadra e…. che bontà!
- I 5 Sensi, come interagiscono con il Gusto: Laboratorio teorico-pratico alla scoperta dei nostri sensi e di come questi interagiscano con il Gusto
- La Pizza e la Focaccia: impastiamo tutti quanti una buonissima focaccia al rosmarino e una pizza, che poi potremo gustare in compagnia!
- I Muffins: divisi in gruppi, prepariamo questi fantastici dolcetti per fare merenda!
- L’Orto sulla Tavola: insegniamo ai bimbi che le verdure sono buonissime! Insieme andremo nell’orto didattico del Museo a raccogliere le erbe aromatiche che poi utilizzeremo in cucina per preparare una ricetta totalmente a base di verdura!
- Gli Gnocchi: divisi in gruppi prepariamo l’impasto per gli gnocchi di patate, fatti in modo tradizionale!
- I Biscotti da Colazione: prepariamo dei gustosi biscotti, da consumare a colazione oppure per merenda!